EVO 2T Factory
Beta EVO FACTORY MY 2017
Arriva sul mercato la nuova top di gamma Beta nel segmento Trial: la Evo Factory MY 2017. Riduzione del peso, incremento delle prestazioni e piacere nella guida sono stati gli obiettivi perseguiti e raggiungi dagli ingegneri della Casa toscana.
La nuova Evo Factory MY 2017 si declina nelle versioni 125cc, 250cc, 300cc 2T e 300 4T.
Le versioni Factory si caratterizzano come sempre per essere un’ulteriore evoluzione della Evo standard sia a livello tecnico che di design. Sono infatti numerosi i particolari speciali ed in Ergal che fanno da contorno ad una grafica replica dedicata.
La moto è quindi la massima espressione tecnologica per un pronto-gara marchiato Beta.
MOTORE
Il motore fa della guidabilità e della fruibilità la propria arma vincente senza però penalizzare le prestazioni che, grazie a tanti interventi mirati, sono state ulteriormente incrementate rispetto alle precedenti versioni.
Tutte le motorizzazioni disponibili beneficiano dei numerosi upgrade presentati sulla Evo My 2017 standard, a cui vanno ad aggiungersi, le seguenti novità:
- Carter in magnesio neri che garantiscono un’importante riduzione del peso rispetto alla versione standard.
- Collettore in titanio con raccordo conico al cilindro che permette un notevole incremento delle prestazioni oltre ad un peso inferiore.
- Dischi frizione bordati: mantengono la precisione e la trattabilità della frizione anche in condizioni di estrema difficoltà.
- Carter in magnesio neri che garantiscono un’importante riduzione del peso rispetto alla versione standard.
- Collettore in titanio: permette un notevole incremento delle prestazioni oltre ad un peso inferiore.
- Anticipo dedicato dell’accensione che genera una migliore guidabilità e risposta al comando.
- Nuovo silenziatore che incrementa le prestazioni rispetto alla versione standard.
- Dischi frizione bordati: mantengono la precisione e la trattabilità della frizione anche in condizioni di estrema difficoltà.
- Carter in magnesio neri che garantiscono un’importante riduzione del peso rispetto alla versione standard.
- Collettore in titanio: permette un notevole incremento delle prestazioni oltre ad un peso inferiore.
- Nuovi diagrammi di distribuzione dei travasi e di scarico, abbassati rispetto alla versione standard, con conseguente aumento della coppia ai bassi regimi.
- Camera di combustione con volume e squish dedicati che permettono un incremento della performance.
- Dischi frizione bordati: mantengono la precisione e la trattabilità della frizione anche in condizioni di estrema difficoltà.
VEICOLO
Gli interventi sul veicolo sono comuni a tutti i nuovi modelli – 2T e 4T – e si riassumono in:
- Nuova forcella con regolazione in compressione: per la prima volta, oltre alla regolazione del freno in estensione mediante pomellino manuale, si aggiunge la regolazione in compressione mezzo vite di registro – posizionata nel lato sinistro sul fondo del fodero – offrendo la possibilità di personalizzare l’assorbimento della forcella secondo il proprio stile di guida.
- Nuove piastre di sterzo anodizzate nere: garantiscono maggiore leggerezza e rigidità.
- Nuova sospensione posteriore con interasse maggiore e regolazione sia in estensione che in compressione che, unite ad un doppio serbatoio di olio coassiale, permettono un notevole incremento della prestazione soprattutto nelle situazioni più impegnative.
- Nuova progressione del link: più sensibile e progressiva a vantaggio della sensibilità, della trazione e della spinta sugli ostacoli alti.
- Nuovo kit porta-targa con frecce integrate: consente maggiore praticità nell’uso fuoristradistico permettendo finalmente di praticare il Trial nel pieno rispetto delle normative di circolazione.
- Interruttore a strappo, permette di usare la moto in piena sicurezza.
- Tappi manubrio anodizzati neri, preservano l'integrità delle manopole ed il buon funzionamento del comando gas anche con il passare del tempo.
- Tappi olio motore anodizzati neri.
- Registri catena anodizzati neri.
- Pedane ricavate del pieno con pioletti in acciaio antiscivolo, assicurano la massima presa dello stivale anche in condizioni estreme ed una consistente riduzione di peso.
- Dischi freno racing, garantiscono una frenata più potente, un risparmio di peso e donano un look estetico più aggressivo.
- Pompe freno e frizione BrakTec, per una migliore modularità della frenata.
- Pneumatici Michelin X-Light, più leggeri e con maggiore aderenza.
- Calotta della camera di combustione rossa.
- Nuova veste grafica.