BETADAY e BETARIDE 2023 | 14-15 Ottobre 2023

DOPPIO APPUNTAMENTO PER IL BETADAY 2023

DOPPIO APPUNTAMENTO PER IL BETADAY 2023
Pian dell’Isola 72 – Rignano sull’Arno (FI)

Per la prima volta la grande festa conclusiva per gli appassionati del marchio si svolgerà su due giorni, il 14 e 15 Ottobre 2023, con il sabato dedicato alla seconda Motocavalcata BetaRide e la domenica improntata sulle finali dei Trofei Monomarca Enduro e Trial.

Appuntamento quindi sabato 14 Ottobre e domenica 15 Ottobre 2023 presso lo stabilimento Betamotor di Rignano sull’Arno per l’annuale appuntamento Beta Day.

Nel corso della giornata si svolgeranno le finali dei Trofei Monomarca, Enduro Master Beta e Trial Master Beta, oltre alle immancabili manches spettacolo animate dai piloti Ufficiali.

Sarà quindi possibile vedere in azione i campioni Enduro, Trial e Motocross (Steve Holcombe, Brad Freeman, Matteo Grattarola, Alessandro Lupino e tanti altri), che saranno inoltre disponibili per le sessioni di autografi.

Il Beta Day 2023 sarà anche l’occasione per vedere e provare tutti i nuovi modelli della gamma, con interessanti novità:

– Enduro RR My2024*
– Trial Evo My2024*
– Minimoto elettriche

Come di consueto, infatti, Beta non si dimentica mai dei più piccoli e predisporrà un’area test Minimoto-e dedicata a bambini e ragazzi dai 6 ai 9 anni, dove sarà possibile provare Minicross e Minitrial seguiti da Staff FIM autorizzato.
*È necessario presentarsi alla prova equipaggiati con stivali, casco, abbigliamento tecnico e protezioni proprie ed aver conseguito la patente di guida idonea.

L’evento è aperto al pubblico e non prevede alcun costo d’ingresso.

Vi aspettiamo numerosi e ricordiamo che sul posto sarà attivo, per tutto l’arco della manifestazione, un servizio di ristorazione aperto al pubblico, dal sabato mattina alla domenica pomeriggio.

MOTOCAVALCATA BETARIDE

La seconda edizione della Motocavalcata BetaRide prevede un percorso ad anello nella zona del Chianti, con un breve tratto di trasferimento iniziale, per un totale di 100km circa. Per la seconda edizione è stato individuato un percorso inedito in una zona completamente diversa dalla prima Motocavalcata, nella stupenda cornice del Chianti.

Il percorso vedrà la partenza direttamente dalla Sede Betamotor e, dopo un breve trasferimento su asfalto, entrerà nel vivo dell’enduro con un tracciato sapientemente disegnato dal MC Colli Fiorentini, noto per l’organizzazione di eventi similari nel comprensorio. Dopo un percorso ad anello di Enduro vero, immersi in panorami mozzafiato, i partecipanti percorreranno nella direzione inversa il primo tratto di trasferimento per rientrare nel paddock Betamotor. Ad attenderli, a completamento della cavalcata, ci sarà il punto di ristoro, dove sarà possibile sedersi e gustare il pasto compreso dagli organizzatori nella tassa di iscrizione.

Sono ammesse solo moto Beta da Enduro specialistiche (no Beta ALP, no Enduro 50 o 125 4T) 2 e 4 Tempi, di qualsiasi anno, regolarmente immatricolate e targate per l’utilizzo su strada.

BETA MASTER ENDURO E MASTER TRIAL

Il percorso della gara di Master Enduro e le zone del Master Trial sono ancora in fase di definizione da parte dei MotoClub organizzatori.

ISCRIZIONI

L’iscrizione alla Motocavalcata Beta Ride, è possibile solo ed esclusivamente attraverso la piattaforma SIGMA. L’accesso è consentito, previa registrazione, sia ai tesserati FIM che ai non tesserati, tramite il seguente link.

Per poter prendere parte all’evento sarà necessario avere almeno Certificato medico d’idoneità ludico-motoria (certificato non-agonistico, un tempo noto come “certificato di sana e robusta costituzione”) che verrà controllato dal personale predisposto durante le operazioni preliminari del mattino.

Coloro i quali risultano essere tesserati FMI potranno effettuare il pagamento direttamente sulla piattaforma per concludere l’operazione di iscrizione.

Per i non tesserati FMI l’iscrizione dovrà comunque essere effettuata nei giorni antecedenti l’evento sul portale, ma il pagamento potrà essere effettuato in loco, la mattina dell’evento.

Il costo dell’iscrizione per tesserati e non è di 50€.

La segreteria risulterà aperta nella fascia oraria 8:30 – 10:00 per le operazioni preliminari (ritiro del Pacco Betaride e pagamento quota per i non tesserati).

In ogni caso non verranno effettuate iscrizioni in loco il giorno sabato 14 ottobre. Per prendere parte alla Motocavalcata è necessaria l’iscrizione su SIGMA nei giorni antecedenti l’evento, la chiusura delle iscrizioni è prevista per il 13/10/2023. Non saranno accettati piloti che non risultato pre-iscritti sul portale SIGMA Federmoto.

^Pasto e ristoro compreso dagli organizzatori nella tassa di iscrizione

Roberto 3456940299
Fabrizio 3388181335
Riccardo 3334410555


SE VUOI PROVARE LA GAMMA BETAMOTOR MY 2024,
PUOI FARLO IL 14 OTTOBRE IN OCCASIONE DEL BETADAY PRESSO IL NOSTRO STABILIMENTO