EVOlution Trial

EVO 2T 125/250/300 MY 2023

EVOlution Trial

EVO 2T 125/250/300 MY 2024

EVO 2T 125/250/300 MY 2024

La stagione di gare 2023 sta volgendo al termine, e il Team Beta Factory Trial è determinato a raggiungere i migliori risultati possibili con i suoi piloti, impegnati in tutte le categorie del Mondiale; come con Matteo Grattarola, che nella Classe Regina sta dando prova di grande abilità dopo il suo ritorno in Betamotor.

Il collaudato pacchetto tecnico, messo a disposizione dalla casa di Rignano sull’Arno ai suoi piloti e a tutti gli appassionati del marchio, evoluto nel tempo grazie al contributo dei suoi Factory Riders, si conferma vincente e viene ripresentato sul mercato aggiungendo una nuova funzionale componente – la chiave elettronica.

LOAD MORE

EVO 2T 125/250/300

icon play

CARATTERISTICHE

chiave elettronica kill-switch

CHIAVE ELETTRONICA

Il nuovo dispositivo elettronico è un Brevetto Europeo esclusivo registrato da Betamotor (EP3064405B1), e assolve contemporaneamente sia la funzione di antifurto che quella di tutela di moto e pilota.
La chiave elettronica si compone di due parti: una che rimane ancorata al manubrio del veicolo e un’altra, magnetica (indossabile dal pilota con un laccetto al polso), che si scollega, per attivarne il meccanismo.

COPRI SERBATOIO: NUOVO DESIGN

La forma è avvolgente sul telaio e consente di coprire tutti i passaggi dei cavi, creando un’immagine pulita e ordinata della moto. All’interno di questo trova la sua collocazione il bottone per lo switch mappa. È bene ricordare infatti che la EVO è dotata di due mappature motore che si possono selezionare dal comodo bottone collocato sul copri serbatoio. La posizione è di facile accesso e al contempo riparata da colpi accidentali, inoltre, grazie alla presenza di un segnalatore led è possibile individuare in modo immediato la mappa inserita.

grafica

CILINDRO E TESTA CILINDRO (250/300CC)

rivisti nelle fasi e nella camera di combustione, privilegiando un miglioramento della coppia ai bassi rpm, fermo restando le prestazioni del propulsore ai medio alti.

ALBERO MOTORE (250/300CC)

Albero motore e biella, con quest’ultima che registra un interasse ridotto di 1,5mm attestandosi sulla lunghezza di 114,5 mm. Queste nuove componenti hanno una molteplicità di vantaggi, sia sul lato prestazionale, determinando un’erogazione più rotonda, che sugli aspetti dinamici
del veicolo. Grazie al minor peso e alle masse alterne ridotte, la moto risulta essere più maneggevole. L’handling è migliorato e le vibrazioni sono state ridotte.

PROTEZIONE RADIATORE

Griglia radiatore: completamente ridisegnata. Oltre ad ottimizzare il flusso d’aria diretto al radiatore, si caratterizza per una maggiore superficie protettiva nella zona del tappo e del corpo radiatore, evitando che queste componenti possano danneggiarsi nello scontro con rami, pietre o in caso di cadute.

PROTEZIONE MARMITTA

Collettore di scarico: per evitare scottature e per proteggere il collettore da eventuali urti è stata installata una protezione sul collettore che, oltre ad essere funzionale, completa il look della moto.

ALBERO MOTORE E BIELLA (250/300CC)

Con quest’ultima che registra un interasse ridotto di 1,5mm attestandosi sulla lunghezza di 114,5 mm. Queste nuove componenti hanno una molteplicità di vantaggi, sia sul lato prestazionale, determinando un’erogazione più rotonda, che sugli aspetti dinamici del veicolo. Grazie al minor peso e alle masse alterne ridotte, la moto risulta essere più maneggevole. L’handling è migliorato e le vibrazioni sono state ridotte.

COPRI SERBATOIO: NUOVO DESIGN

La forma è avvolgente sul telaio e consente di coprire tutti i passaggi dei cavi, creando un’immagine pulita e ordinata della moto. All’interno di questo trova la sua collocazione il bottone per lo switch mappa. È bene ricordare infatti che la EVO è dotata di due mappature motore che si possono selezionare dal comodo bottone collocato sul copri serbatoio. La posizione è di facile accesso e al contempo riparata da colpi accidentali, inoltre, grazie alla presenza di un segnalatore led è possibile individuare in modo immediato la mappa inserita.

grafica

CILINDRO E TESTA CILINDRO (250/300CC)

rivisti nelle fasi e nella camera di combustione, privilegiando un miglioramento della coppia ai bassi rpm, fermo restando le prestazioni del propulsore ai medio alti.

chiave elettronica kill-switch

CHIAVE ELETTRONICA

Il nuovo dispositivo elettronico è un Brevetto Europeo esclusivo registrato da Betamotor (EP3064405B1), e assolve contemporaneamente sia la funzione di antifurto che quella di tutela di moto e pilota.
La chiave elettronica si compone di due parti: una che rimane ancorata al manubrio del veicolo e un’altra, magnetica (indossabile dal pilota con un laccetto al polso), che si scollega, per attivarne il meccanismo.

PROTEZIONE RADIATORE

Griglia radiatore: completamente ridisegnata. Oltre ad ottimizzare il flusso d’aria diretto al radiatore, si caratterizza per una maggiore superficie protettiva nella zona del tappo e del corpo radiatore, evitando che queste componenti possano danneggiarsi nello scontro con rami, pietre o in caso di cadute.

PROTEZIONE MARMITTA

Collettore di scarico: per evitare scottature e per proteggere il collettore da eventuali urti è stata installata una protezione sul collettore che, oltre ad essere funzionale, completa il look della moto.

DATI TECNICI

CICLISTICA

TELAIO

ALLUMINIO MONOTRAVE IDROFORMATO

Interasse

1305 mm

Lunghezza massima

1990 mm

Larghezza massima

850 mm

Altezza massima da terra

1115 mm


LOAD MORE

MOTORE

Tipo

Monocilindrico, 2 tempi, raffreddato a liquido,ammissione lamellare nel carter

Alesaggio

54,0 mm

Corsa

54,5 mm

Cilindrata totale

124,8cc

Rapporto di compressione

15.9:1


LOAD MORE

CICLISTICA

TELAIO

ALLUMINIO MONOTRAVE IDROFORMATO

Interasse

1305 mm

Lunghezza massima

1990 mm

Larghezza massima

850 mm

Altezza massima da terra

1115 mm


LOAD MORE

MOTORE

Tipo

Monocilindrico, 2 tempi, raffreddato a liquido,ammissione lamellare nel carter

Alesaggio

72,5,0 mm

Corsa

60,5 mm

Cilindrata totale

249,7cc

Rapporto di compressione

9.00:1


LOAD MORE

CICLISTICA

TELAIO

ALLUMINIO MONOTRAVE IDROFORMATO

Interasse

1305 mm

Lunghezza massima

1990 mm

Larghezza massima

850 mm

Altezza massima da terra

1115 mm


LOAD MORE

MOTORE

Tipo

Monocilindrico, 2 tempi, raffreddato a liquido, ammissione lamellare nel carter

Alesaggio

79,0 mm

Corsa

60,5 mm

Cilindrata totale

296,5cc

Rapporto di compressione

10,9:1


LOAD MORE

ACCESSORI
TRIAL

ABBIGLIAMENTO
TRIAL

GALLERY