@ copyright betamotor.com | Betamotor S.p.A.,Pian dell’Isola, 72 – 50067 Rignano sull’Arno, Firenze – Italia
P.Iva 00408970481 | Capitale Sociale € 1.652.400 i.v. | R.E.A. Firenze n. 166482
Racing Attitude in taglia cinquanta
RR 2T 50
RR 2T 50
Uno dei bestseller europei del segmento, quello con la gamma più estesa per versioni e colori, ha cresciuto generazioni di motociclisti, ritorna oggi con un modello completamente rinnovato per ciclistica, motore e design.
I nuovi RR 50 2021, disponibili in versione Enduro e Motard, guadagnano oggi un telaio completamente nuovo, un motore più godibile e aggiornato ad Euro 5 e un nuovo design ispirato alle RR enduro più grandi che imperversano nelle competizioni mondiali (7 titoli mondiali con Holcombe, 5 con Freeman).
Un grande concentrato di stile racing e divertimento, pronto a far sognare i teenager che si affacciano al mondo due ruote.
LOAD MOREIL MERCATO
In crescita in tutta Europa il segmento 50cc sta vivendo una seconda giovinezza stimolato da nuovi trend e anche dalla pandemia che ha incoraggiato il commuting distanziato anche tra i teenager.
Spesso ingiustamente ignorato, il mercato dei 50cc oggi rappresenta sia un prezioso vivaio per i motociclisti di domani che una palestra per automobilisti più consapevoli. È un dato di fatto che i motociclisti, abituati fin da giovani a governare un veicolo in equilibrio precario, sviluppano un approccio più consapevole alla guida, anche in auto, e migliori doti di reazione e di interpretazione del traffico. Ecco perché l’offerta dei 50cc a marce è tutt’altro che banale ma dedicata ad un pubblico sempre più smaliziato: teenager in pieno sviluppo della propria sensibilità motociclistica in fatto di caratteristiche e prestazioni.
I vecchi ciclomotori buoni solo per i ragazzini hanno lasciato spazio a vere e proprie moto, sofisticate nelle caratteristiche e sicurezze, vere e proprie moto anche se a 45 km/h. Da sempre Beta crede e investe nel segmento e anche quest’anno lo fa rialzando la posta, con una gamma enduro e motard interamente rinnovata e sviluppata con l’approccio che caratterizza il resto della sua gamma: trasmettere confidenza e divertimento per sviluppare il massimo le proprie capacità di motociclista.
LE NOVITÀ RR 50 ENDURO
Ispirata direttamente alle sorelle maggiori che corrono nel Mondiale WEC sia per gli accorgimenti tecnici che estetici, la RR 50 Enduro è nata per affrontare full gas ogni terreno: dal tempo libero con gli amici al commuting quotidiano.
Versioni:
RR Enduro Racing Colore Rosso / Bianco
MOTORE
- Motore monocilindrico 2-tempi, 6 marce, raffreddato ad acqua ed equipaggiato con oil mixer (tranne RR 50 Racing).
- Nuovo cambio con nuove forchette forgiate: innesti più precisi per una guida ancora più reattiva e appagante.
- Nuovo sistema di recupero vapori benzina in conformità con normativa Euro 5.
- Nuova scatola filtro. Parte integrante dell’estetica del veicolo, è sviluppata per migliorare il contenimento del rumore in conformità con le normative vigenti. Ancora più pratica: adotta un sistema di sgancio rapido del filtro per facilitare la manutenzione come le moto racing.
CICLISTICA
- Nuovo telaio con geometria rivista, per una migliore maneggevolezza e agilità di guida.
- Nuovo design: puro stile racing che si ispira alle RR 2T/4T più grandi. Tutto è nuovo: design del serbatoio, sovrastrutture plastiche (mascherina, convogliatori e fianchetti) e sella.
- Telaietto posteriore in polimero tecnico che integra alla perfezione i vari componenti elettrici, la scatola filtro e i braccetti in acciaio.
Un design organico e moderno da adulti. - Forcellone più lungo per una maggiore stabilità di guida e una migliore trazione.
- Ammortizzatori rivisti nelle corse per le versioni enduro e nel tamponamento per quellemotard: migliorano rispettivamente la capacità di affrontare percorsi off-road più impegnativi e di assorbire le asperità urbane.
- Nuovo scarico: compatto, racing, degno di una vera moto.
- Nuovo sistema mono serratura. Una sola chiave per bloccasterzo/avviamento, serbatoio e sella. Tanta praticità e sicurezza.
- Nuovo fanalino posteriore a LED: migliora la sicurezza nell’identificazione del veicolo.
- Freni: anteriore a disco Ø 260 mm, posteriore Ø 220 mm.
- Nuovo serbatoio da 6,5L.
- Nuove pedane poggiapiedi microfuse per un controllo di guida senza precedenti.
- Decalco grafiche di grande personalità: uno stile unico per non passare inosservato.
DISPONIBILITÀ
Entro Aprile 2021 presso la rete ufficiale Beta.
DATI TECNICI
CICLISTICA
TELAIO
acciaio a doppia culla chiusa
Interasse
1417 mm
Lunghezza massima
2035 mm
Larghezza massima
790 mm
Altezza massima da terra
1155 mm
LOAD MORE
Altezza sella
885 mm
Luce terra
290 mm
Altezza pedane poggiapiedi
355 mm
Peso a secco
85 kg
Capacità serbatoio
6,5 l.
Riserva
1,5 l.
Capacità circuito di raffreddamento
0,6 l.
Sospensione anteriore
Forcella idraulica (steli ø 40 mm)
Sospensione posteriore
Monoammortizzatore
Corsa ammortizzatore
50 mm
Escursione ruota anteriore
245 mm
Escursione ruota posteriore
200 mm
Freno anteriore
Disco ø260 mm
Freno posteriore
Disco ø220 mm
Cerchio anteriore
21 x 1,6
Cerchio posteriore
18 x 1,85
Copertura anteriore
100/80 – 17
Copertura posteriore
130/70 – 17
MOTORE
Tipo
Monocilindrico 2 tempi, raffreddato a liquido
Alesaggio
40,3 mm
Corsa
39 mm
Cilindrata totale
49,7 cc
Rapporto di compressione
12:1
LOAD MORE
Avviamento
A pedale
Accensione
elettronica AET 12V – 85W
Candela
NGK BR9ES
Aspirazione
Lamellare nel carter
Lubrificazione
Miscelazione con pompa meccanica
Alimentazione
A carburatore
Frizione
dischi multipli in bagno d’olio
Trasmissione primaria
Z.20/71
Cambio
6 velocità
Trasmissione secondaria
A catena
Olio cambio
SAE 20W/30
Consumo l/100 km
2,41
Emissioni Co2 [g/km]
57