RR 4T 350/390/430/480
Torna la Rossa dell’enduro, più in forma che mai
RR 4T 350|390|430|480
MY 2021
RR 4T 350/390/430/480 MY 2021
Dopo mesi di motori spenti anche nel fuoristrada torna finalmente la Rossa per eccellenza dell’enduro con un nuovo MY.
L’italiana, interamente pensata e costruita in quel di Rignano sull’Arno, condensa nel nuovo MY un anno di evoluzioni e successi. Nel 2019 infatti il magico duo Steve Holcombe e Brad Freeman ha segnato una doppietta mondiale senza precedenti in sella a Beta, il primo campione del mondo E3 mentre il secondo Enduro GP.
Oltre ai severi test nei campi di gara anche la grande diffusione del modello fra gli appassionati di mezzo mondo ha permesso ai tecnici della Casa fiorentina di testare, sviluppare e migliorare le RR fino a fare di questo modello un concentrato di qualità, innovazione tecnologica e piacere di guida.
In questo percorso darwiniano costruito su gare, test massacranti e feedback degli appassionati le nuove RR hanno beneficiato di numerosi affinamenti e miglioramenti che ne riconfermano la grande forma ed efficacia. Completano il tutto un look più aggressivo e una colorazione tutta rossa su cui spicca, in grande evidenza sui convogliatori, il marchio Beta.
La RR 350cc si tratta della moto più maneggevole della gamma 4T; predilige una guida ad alti rpm pur mantenendo un’erogazione molto lineare.
La 390cc 4 tempi rappresenta il mix ideale tra maneggevolezza e potenza facendo, inoltre, della grande trazione la propria arma vincente.
La 430cc 4 tempi dispone di motore decisamente performante che dà il meglio se utilizzato sfruttando i rapporti lunghi e le sue importanti doti di coppia.
La RR 480cc 4 tempi è la moto che si esprime meglio nei grandi spazi. Ha caratteristiche molto simili alla 430 ma con una coppia e potenza ancora superiori, adatte ai piloti più esperti e fisicamente preparati
GLI AGGIORNAMENTI IN SINTESI
- Telaio aggiornato nella zona canotto e nei fazzoletti per una maggiore robustezza e affidabilità; rivisti inoltre gli accessori a corredo per una migliore protezione contro l’usura.
- Telaietto posteriore migliorato, oggi più robusto e affidabile.
- Nuovo fissaggio fianchetti per una migliorepraticità di montaggio.
- Coperchio serbatoio rivisto per un miglior montaggio.
- Sella ripensata nel piatto sella e nello schiumato, ora più sostenuto, permette di spostarsi meglio e offre una guida più efficace.
- Ottimizzazione della scatola filtro per una migliore impermeabilizzazione dalle infiltrazioni d’acqua; rivisto inoltre nel fissaggio il fianchetto di ispezione del filtro per migliorare la praticità di utilizzo.
- Impianto elettrico con maggior potenza di ricarica.
- Upgrade dei numerosi particolari interni della forcella ZF per garantire una migliore scorrevolezza e affidabilità d’uso.
- Nuovo setting ammortizzatore per incrementare la trazione.
- Strumento digitale rivisto nella componentistica per una migliore affidabilità e precisione.
- Nuova colorazione rosso fluo e inedito set grafich.
CARATTERISTICHE








-
RR Standard 4T
DATI TECNICI
CICLISTICA
TELAIO
Acciaio al molibdeno con doppia culla sdoppiata
sopra luce scarico
Interasse
1490 mm
Lunghezza massima
2180 mm
Larghezza massima
815 mm
Altezza massima da terra
1270 mm
LOAD MORE
Altezza sella
940 mm
Luce terra
320 mm
Altezza pedane poggiapiedi
413 mm
Peso a secco
107,5 kg (anteriore 52,7 kg; posteriore 54,8 kg)
Capacità serbatoio
9,0 l.
Riserva
2,3 l
Capacità circuito di raffreddamento
1,4 l
Sospensione anteriore
Forcella idraulica a steli rovesciati (steli ø 48 mm)
Sospensione posteriore
Monoammortizzatore con leveraggio progressivo
Corsa ammortizzatore
135 mm
Escursione ruota anteriore
295 mm
Escursione ruota posteriore
290 mm
Freno anteriore
Disco wave ø260 mm e pinza flottante doppio
pistoncino
Freno posteriore
Disco wave ø240 mm pinza flottante mono
pistoncino
Cerchio anteriore
21 x 1,6 – 36 fori
Cerchio posteriore
18 x 2,15 – 36 fori
Copertura anteriore
90/90 – 21
Copertura posteriore
140/80 -18
MOTORE
Tipo
Monocilindrico 4 tempi, raffreddato a liquido
Alesaggio
88 mm
Corsa
57,4 mm
Cilindrata totale
349,1 cc
Rapporto di compressione
13,19:1
LOAD MORE
Distribuzione
DOHC bilanceri a dito / 4 valvole titanio
Avviamento
Elettrico
Accensione
Kokusan
Candela
NGK LKAR 8A-9
Lubrificazione
2 pompe olio
Alimentazione
iniezione elettronica Synerject con doppio
iniettore
Corpo farfallato
Ø 42 mm – Synerject
Frizione
dischi multipli in bagno d’olio
Trasmissione primaria
Z.28/76
Cambio
6 marce
Trasmissione secondaria
a catena
Olio cambio
SAE 10W/50 0,8 l. + SAE 10W/40 0,8 l.
Consumo l/100 km
3,84
Emissioni Co2 [g/km]
93
CICLISTICA
TELAIO
Acciaio al molibdeno con doppia culla sdoppiata
sopra luce scarico
Interasse
1490 mm
Lunghezza massima
2180 mm
Larghezza massima
815 mm
Altezza massima da terra
1270 mm
LOAD MORE
Altezza sella
940 mm
Luce terra
320 mm
Altezza pedane poggiapiedi
413 mm
Peso a secco
107,5 kg (anteriore 52,7 kg; posteriore 54,8 kg)
Capacità serbatoio
9,0 l
Riserva
2,3 l
Capacità circuito di raffreddamento
1,4 l
Sospensione anteriore
Forcella idraulica a steli rovesciati (steli ø 48 mm)
Sospensione posteriore
Monoammortizzatore con leveraggio progressivo
Corsa ammortizzatore
135 mm
Escursione ruota anteriore
295 mm
Escursione ruota posteriore
290 mm
Freno anteriore
Disco wave ø260 mm e pinza flottante doppio
pistoncino
Freno posteriore
Disco wave ø240 mm pinza flottante mono
pistoncino
Cerchio anteriore
21 x 1,6 – 36 fori
Cerchio posteriore
18 x 2,15 – 36 fori
Copertura anteriore
90/90 – 21
Copertura posteriore
140/80 -18
MOTORE
Tipo
Monocilindrico 4 tempi, raffreddato a liquido
Alesaggio
88 mm
Corsa
63,4 mm
Cilindrata totale
385,6 cc
Rapporto di compressione
12,48:1
LOAD MORE
Distribuzione
DOHC bilanceri a dito / 4 valvole titanio
Avviamento
Elettrico
Accensione
Kokusan
Candela
NGK LKAR 8A-9
Lubrificazione
2 pompe olio
Alimentazione
iniezione elettronica Synerject con doppio
iniettore
Corpo farfallato
Ø 42 mm – Synerject
Frizione
dischi multipli in bagno d’olio
Trasmissione primaria
Z.28/76
Cambio
6 marce
Trasmissione secondaria
a catena
Olio cambio
SAE 10W/50 0,8 l. + SAE 10W/40 0,8 l.
Consumo l/100 km
3,89
Emissioni Co2 [g/km]
94
CICLISTICA
TELAIO
Acciaio al molibdeno con doppia culla sdoppiata
sopra luce scarico
Interasse
1490 mm
Lunghezza massima
2180 mm
Larghezza massima
815 mm
Altezza massima da terra
1270 mm
LOAD MORE
Altezza sella
940 mm
Luce terra
320 mm
Altezza pedane poggiapiedi
413 mm
Peso a secco
108,5 kg (anteriore 53 kg; posteriore 57,0 kg)
Capacità serbatoio
9,0 l
Riserva
2,3 l
Capacità circuito di raffreddamento
1,3 l
Sospensione anteriore
Forcella idraulica a steli rovesciati (steli ø 48 mm)
Sospensione posteriore
Monoammortizzatore con leveraggio progressivo
Corsa ammortizzatore
135 mm
Escursione ruota anteriore
295 mm
Escursione ruota posteriore
290 mm
Freno anteriore
Disco wave ø260 mm e pinza flottante doppio
pistoncino
Freno posteriore
Disco wave ø240 mm pinza flottante mono
pistoncino
Cerchio anteriore
21 x 1,6 – 36 fori
Cerchio posteriore
18 x 2,15 – 36 fori
Copertura anteriore
90/90 – 21
Copertura posteriore
140/80 -18
MOTORE
Tipo
Monocilindrico 4 tempi, raffreddato a liquido
Alesaggio
95 mm
Corsa
60,8 mm
Cilindrata totale
430,9 cc
Rapporto di compressione
12,33:1
LOAD MORE
Distribuzione
DOHC bilanceri a dito / 4 valvole, aspirazione in
titanio, scarico in acciaio
Avviamento
Elettrico
Accensione
Kokusan
Candela
NGK LKAR 8A-9
Lubrificazione
2 pompe olio
Alimentazione
iniezione elettronica Synerject con doppio
iniettore
Corpo farfallato
Ø 42 mm – Synerject
Frizione
dischi multipli in bagno d’olio
Trasmissione primaria
Z.31/72
Cambio
6 marce
Trasmissione secondaria
a catena
Olio cambio
SAE 10W/50 0,8 l. + SAE 10W/40 0,8 l.
CICLISTICA
TELAIO
Acciaio al molibdeno con doppia culla sdoppiata
sopra luce scarico
Interasse
1490 mm
Lunghezza massima
2180 mm
Larghezza massima
815 mm
Altezza massima da terra
1270 mm
LOAD MORE
Altezza sella
940 mm
Luce terra
320 mm
Altezza pedane poggiapiedi
413 mm
Peso a secco
108,5 kg (anteriore 53 kg; posteriore 57,0 kg)
Capacità serbatoio
9,0 l
Riserva
2,3 l
Capacità circuito di raffreddamento
1,3 l
Sospensione anteriore
Forcella idraulica a steli rovesciati (steli ø 48 mm)
Sospensione posteriore
Monoammortizzatore con leveraggio progressivo
Corsa ammortizzatore
135 mm
Escursione ruota anteriore
295 mm
Escursione ruota posteriore
290 mm
Freno anteriore
Disco wave ø260 mm e pinza flottante doppio
pistoncino
Freno posteriore
Disco wave ø240 mm pinza flottante mono
pistoncino
Cerchio anteriore
21 x 1,6 – 36 fori
Cerchio posteriore
18 x 2,15 – 36 fori
Copertura anteriore
90/90 – 21
Copertura posteriore
140/80 -18
MOTORE
Tipo
Monocilindrico 4 tempi, raffreddato a liquido
Alesaggio
100 mm
Corsa
60,8 mm
Cilindrata totale
477,5 cc
Rapporto di compressione
11,86:1
LOAD MORE
Distribuzione
DOHC bilanceri a dito / 4 valvole, aspirazione in
titanio, scarico in acciaio
Avviamento
Elettrico
Accensione
Kokusan
Candela
NGK LKAR 8A-9
Lubrificazione
2 pompe olio
Alimentazione
iniezione elettronica Synerject con doppio
iniettore
Corpo farfallato
Ø 42 mm – Synerject
Frizione
dischi multipli in bagno d’olio
Trasmissione primaria
Z.31/72
Cambio
6 marce
Trasmissione secondaria
a catena
Olio cambio
SAE 10W/50 0,8 l. + SAE 10W/40 0,8 l.
Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti le nostre news su nuovi prodotti,
calendario gare, i nostri piloti e gli eventi made in Betamotor!
AZIENDA
INFO LEGALI
Supporto
Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti le nostre news su nuovi prodotti,
calendario gare, i nostri piloti e gli eventi made in Betamotor!
AZIENDA
INFO LEGALI
Supporto
@ copyright betamotor.com | Betamotor S.p.A.,Pian dell’Isola, 72 – 50067 Rignano sull’Arno, Firenze – Italia
P.Iva 00408970481 | Capitale Sociale € 1.652.400 i.v. | R.E.A. Firenze n. 166482