RR 4T 350/390/430/480
Il futuro è arrivato
RR 4T 350|390|430|480
MY 2020
RR 4T 350/390/430/480 MY 2020
Completamente nuova!
Beta lancia sul mercato la RR My 2020 e, per nuova, non si intende un’evoluzione del modello precedente, ma una nuova generazione di moto da enduro marchiata RR.
La gamma 2020 è composta da ben 8 motorizzazioni: quattro 2-tempi (125/200/250/300 cc.) e quattro 4-tempi (350/390/430/480 cc.) che offrono al cliente Beta un ventaglio estremamente ampio e completo tra cui scegliere la propria compagna di avventura.
Beta propone una rinnovata interpretazione del fuoristrada: una moto snella, leggera, facile da guidare, sicura, affidabile ed in grado di trasmettere forti emozioni.
Il lavoro degli ingegneri in fase di progettazione, dei tester e di tutto il reparto Ricerca & Sviluppo è stato ampio ed approfondito. Basti pensare all’enorme evoluzione che hanno compiuto i reparti “motore” con l’introduzione di un propulsore completamente inedito per la gamma 4-tempi e “ciclistica” grazie ad un nuovo telaio totalmente rivisto nelle geometrie e nelle rigidezze.
Un discorso a parte merita il “design”: le sovrastrutture sono del tutto nuove, così come il telaietto posteriore, la sella ed una miriade di altri particolari.
Il tutto è volto a coniugare al meglio estetica ed ergonomia al fine di rendere la nuova RR My 2020 una moto in grado di regalare grandi emozioni durante il suo utilizzo.
CARATTERISTICHE SALIENTI
Motore
- Basamento completamente riprogettato, con l’obiettivo di ridurre il peso e compattare le masse in rotazione ottenuto alzando la frizione ed arretrando l’albero motore. L’avvicinamento del baricentro al perno del forcellone permette un sensibile miglioramento dell’handling della moto. Peso complessivo ridotto di circa 1 kg.
- Coperchio frizione (in magnesio AZ91) ridisegnato insieme al basamento e riprogettato per convogliare in modo più efficace l’olio all’interno della frizione.
- Coperchio volano (in magnesio AZ91) ridisegnato in accordo con il resto del motore, adesso dal look funzionale e moderno.
- Nuovo sistema pompa acqua: migliora la portata e quindi l’efficienza dello scambio termico nel sistema di raffreddamento, permettendo di mantenere più basse le temperature medie a tutto vantaggio delle prestazioni.
- Cilindro e testa rivisitati per sfruttare al meglio le modifiche effettuate al sistema di raffreddamento.
- Circuito olio rivisto: permette un miglior scambio termico tra acqua e olio nella parte anteriore del carter al fine di mantenere più bassa la temperatura dell’olio stesso.
- Frizione con dischi condotti riprogettati e realizzati con nuovo materiale: garantiscono un innesto più dolce e modulabile.
- Cambio ridisegnato: adesso più corto e leggero.
- Nuovo sistema di comando del cambio con camma più leggera.
- Leva cambio ridisegnata in abbinamento al nuovo basamento.
- Aggiunta del sensore della folle.
- Mappe ottimizzate.
Veicolo
- Nuovo telaio con geometrie e rigidezze rivisitate per ottenere maggiore agilità e stabilità. È stato inoltre ridotto il peso ed incrementata l’affidabilità grazie all’uso di particolari microfusi, migliorato il comfort e ridotte le vibrazioni grazie ai nuovi attacchi testa. Il telaio è inoltre più stretto nella parte inferiore a tutto vantaggio della guida nei tratti difficili e nei canali tipici del fuoristrada.
- Forcellone modificato: più lungo per la gamma 4-tempi e per il 200 cc. 2-tempi al fine di migliorare stabilità e trazione.
- Telaietto posteriore completamente riprogettato migliorando la struttura, la tenuta all’acqua e l’integrazione di tutti i componenti della scatola filtro e di tutti gli altri accessori collocati al suo interno (parti elettriche e serbatoio olio per 2T).
- Nuovo manicotto aspirazione.
- Sistema montaggio filtro più rapido e preciso nell’inserimento.
- Forcella evoluta rispetto alla precedente versione: con interni completamente riparametrati, migliorato l’assorbimento di impatti violenti ed il controllo del beccheggio della moto. Tarature completamente riviste in accordo con il nuovo telaio.
- Nuovo ammortizzatore posteriore con:
– Nuovo sistema stabilizzante: migliora il grip e il contatto a terra nella fase di staccata.
– Nuovo tampone con inserimento più progressivo. Garantisce una buona protezione del fondo corsa, migliorando il comportamento nella fase di assorbimento dell’urto.
– Nuova taratura rivista in accordo con il telaio. - Sistema di raffreddamento con passaggio tubi dell’acqua interni al telaio e radiatori più efficienti: migliorano lo scambio termico e permettono ai motori di lavorare a temperature più contenute anche nelle condizioni più estreme.
- Serbatoio con maggiore capienza: 9,1L per i 4-tempi e 9,5L per i 2-tempi. Oltre alla maggiore autonomia, i nuovi serbatoi migliorano l’ergonomia rendendo più facili i movimenti sulla sella.
- Manubrio più largo per un maggior controllo.
- Scarico con nuovo layout in accordo che la nuova parte posteriore del veicolo.
- Cavalletto con impronta a terra maggiorata.
- Nuove pedane microfuse: presentano scarichi maggiorati per il fango e dentatura che aumenta il grip degli stivali.
- Nuova cruna catena: più lunga in adattamento al nuovo forcellone.
- Nuovo pedale freno: più robusto e con cuscinetti di dimensioni più generose.
- Rapportatura 430/480cc. più corta rispetto al passato.
Design
- Sovrastrutture completamente nuove (mascherina anteriore, parafango anteriore e posteriore, convogliatori e fianchetti): migliorano l’ergonomia e la funzionalità di tutte le parti coinvolte.
- Parafango anteriore con geometria a spessore variabile per ridurre il peso massimizzando la rigidezza.
- Nuovo telaietto posteriore in tecnopolimero.
- Nuovi attacchi telaietto posteriore in tecnopolimero.
- Nuova protezione manubrio.
- Sella ridisegnata: più confortevole a tutto vantaggio degli spostamenti sulla moto.
- Nuovo porta targa: più leggero e con maniglie integrate.
- Nuova protezione silenziatore (escluso 125 cc.).
- Nuovo strumento digitale e nuovo supporto strumento.
- Piastra paramotore ridisegnata.
- Nuovo faro posteriore e porta targa con maniglie integrate.
- Nuove protezioni telaio.
CARATTERISTICHE








-
RR Standard 4T
DATI TECNICI
CICLISTICA
TELAIO
Acciaio al molibdeno con doppia culla sdoppiata
sopra luce scarico
Interasse
1490 mm
Lunghezza massima
2180 mm
Larghezza massima
815 mm
Altezza massima da terra
1270 mm
LOAD MORE
Altezza sella
940 mm
Luce terra
320 mm
Altezza pedane poggiapiedi
413 mm
Peso a secco
107,5 kg (anteriore 52,7 kg; posteriore 54,8 kg)
Capacità serbatoio
9,0 l.
Riserva
2,3 l
Capacità circuito di raffreddamento
1,4 l
Sospensione anteriore
Forcella idraulica a steli rovesciati (steli ø 48 mm)
Sospensione posteriore
Monoammortizzatore con leveraggio progressivo
Corsa ammortizzatore
135 mm
Escursione ruota anteriore
295 mm
Escursione ruota posteriore
290 mm
Freno anteriore
Disco wave ø260 mm e pinza flottante doppio
pistoncino
Freno posteriore
Disco wave ø240 mm pinza flottante mono
pistoncino
Cerchio anteriore
21 x 1,6 – 36 fori
Cerchio posteriore
18 x 2,15 – 36 fori
Copertura anteriore
90/90 – 21
Copertura posteriore
140/80 -18
MOTORE
Tipo
Monocilindrico 4 tempi, raffreddato a liquido
Alesaggio
88 mm
Corsa
57,4 mm
Cilindrata totale
349,1 cc
Rapporto di compressione
13,19:1
LOAD MORE
Distribuzione
DOHC bilanceri a dito / 4 valvole titanio
Avviamento
Elettrico
Accensione
Kokusan
Candela
NGK LKAR 8A-9
Lubrificazione
2 pompe olio
Alimentazione
iniezione elettronica Synerject con doppio
iniettore
Corpo farfallato
Ø 42 mm – Synerject
Frizione
dischi multipli in bagno d’olio
Trasmissione primaria
Z.28/76
Cambio
6 marce
Trasmissione secondaria
a catena
Olio cambio
SAE 10W/50 0,8 l. + SAE 10W/40 0,8 l.
Consumo l/100 km
3,84
Emissioni Co2 [g/km]
93
CICLISTICA
TELAIO
Acciaio al molibdeno con doppia culla sdoppiata
sopra luce scarico
Interasse
1490 mm
Lunghezza massima
2180 mm
Larghezza massima
815 mm
Altezza massima da terra
1270 mm
LOAD MORE
Altezza sella
940 mm
Luce terra
320 mm
Altezza pedane poggiapiedi
413 mm
Peso a secco
107,5 kg (anteriore 52,7 kg; posteriore 54,8 kg)
Capacità serbatoio
9,0 l
Riserva
2,3 l
Capacità circuito di raffreddamento
1,4 l
Sospensione anteriore
Forcella idraulica a steli rovesciati (steli ø 48 mm)
Sospensione posteriore
Monoammortizzatore con leveraggio progressivo
Corsa ammortizzatore
135 mm
Escursione ruota anteriore
295 mm
Escursione ruota posteriore
290 mm
Freno anteriore
Disco wave ø260 mm e pinza flottante doppio
pistoncino
Freno posteriore
Disco wave ø240 mm pinza flottante mono
pistoncino
Cerchio anteriore
21 x 1,6 – 36 fori
Cerchio posteriore
18 x 2,15 – 36 fori
Copertura anteriore
90/90 – 21
Copertura posteriore
140/80 -18
MOTORE
Tipo
Monocilindrico 4 tempi, raffreddato a liquido
Alesaggio
88 mm
Corsa
63,4 mm
Cilindrata totale
385,6 cc
Rapporto di compressione
12,48:1
LOAD MORE
Distribuzione
DOHC bilanceri a dito / 4 valvole titanio
Avviamento
Elettrico
Accensione
Kokusan
Candela
NGK LKAR 8A-9
Lubrificazione
2 pompe olio
Alimentazione
iniezione elettronica Synerject con doppio
iniettore
Corpo farfallato
Ø 42 mm – Synerject
Frizione
dischi multipli in bagno d’olio
Trasmissione primaria
Z.28/76
Cambio
6 marce
Trasmissione secondaria
a catena
Olio cambio
SAE 10W/50 0,8 l. + SAE 10W/40 0,8 l.
Consumo l/100 km
3,89
Emissioni Co2 [g/km]
94
CICLISTICA
TELAIO
Acciaio al molibdeno con doppia culla sdoppiata
sopra luce scarico
Interasse
1490 mm
Lunghezza massima
2180 mm
Larghezza massima
815 mm
Altezza massima da terra
1270 mm
LOAD MORE
Altezza sella
940 mm
Luce terra
320 mm
Altezza pedane poggiapiedi
413 mm
Peso a secco
108,5 kg (anteriore 53 kg; posteriore 57,0 kg)
Capacità serbatoio
9,0 l
Riserva
2,3 l
Capacità circuito di raffreddamento
1,3 l
Sospensione anteriore
Forcella idraulica a steli rovesciati (steli ø 48 mm)
Sospensione posteriore
Monoammortizzatore con leveraggio progressivo
Corsa ammortizzatore
135 mm
Escursione ruota anteriore
295 mm
Escursione ruota posteriore
290 mm
Freno anteriore
Disco wave ø260 mm e pinza flottante doppio
pistoncino
Freno posteriore
Disco wave ø240 mm pinza flottante mono
pistoncino
Cerchio anteriore
21 x 1,6 – 36 fori
Cerchio posteriore
18 x 2,15 – 36 fori
Copertura anteriore
90/90 – 21
Copertura posteriore
140/80 -18
MOTORE
Tipo
Monocilindrico 4 tempi, raffreddato a liquido
Alesaggio
95 mm
Corsa
60,8 mm
Cilindrata totale
430,9 cc
Rapporto di compressione
12,33:1
LOAD MORE
Distribuzione
DOHC bilanceri a dito / 4 valvole, aspirazione in
titanio, scarico in acciaio
Avviamento
Elettrico
Accensione
Kokusan
Candela
NGK LKAR 8A-9
Lubrificazione
2 pompe olio
Alimentazione
iniezione elettronica Synerject con doppio
iniettore
Corpo farfallato
Ø 42 mm – Synerject
Frizione
dischi multipli in bagno d’olio
Trasmissione primaria
Z.31/72
Cambio
6 marce
Trasmissione secondaria
a catena
Olio cambio
SAE 10W/50 0,8 l. + SAE 10W/40 0,8 l.
CICLISTICA
TELAIO
Acciaio al molibdeno con doppia culla sdoppiata
sopra luce scarico
Interasse
1490 mm
Lunghezza massima
2180 mm
Larghezza massima
815 mm
Altezza massima da terra
1270 mm
LOAD MORE
Altezza sella
940 mm
Luce terra
320 mm
Altezza pedane poggiapiedi
413 mm
Peso a secco
108,5 kg (anteriore 53 kg; posteriore 57,0 kg)
Capacità serbatoio
9,0 l
Riserva
2,3 l
Capacità circuito di raffreddamento
1,3 l
Sospensione anteriore
Forcella idraulica a steli rovesciati (steli ø 48 mm)
Sospensione posteriore
Monoammortizzatore con leveraggio progressivo
Corsa ammortizzatore
135 mm
Escursione ruota anteriore
295 mm
Escursione ruota posteriore
290 mm
Freno anteriore
Disco wave ø260 mm e pinza flottante doppio
pistoncino
Freno posteriore
Disco wave ø240 mm pinza flottante mono
pistoncino
Cerchio anteriore
21 x 1,6 – 36 fori
Cerchio posteriore
18 x 2,15 – 36 fori
Copertura anteriore
90/90 – 21
Copertura posteriore
140/80 -18
MOTORE
Tipo
Monocilindrico 4 tempi, raffreddato a liquido
Alesaggio
100 mm
Corsa
60,8 mm
Cilindrata totale
477,5 cc
Rapporto di compressione
11,86:1
LOAD MORE
Distribuzione
DOHC bilanceri a dito / 4 valvole, aspirazione in
titanio, scarico in acciaio
Avviamento
Elettrico
Accensione
Kokusan
Candela
NGK LKAR 8A-9
Lubrificazione
2 pompe olio
Alimentazione
iniezione elettronica Synerject con doppio
iniettore
Corpo farfallato
Ø 42 mm – Synerject
Frizione
dischi multipli in bagno d’olio
Trasmissione primaria
Z.31/72
Cambio
6 marce
Trasmissione secondaria
a catena
Olio cambio
SAE 10W/50 0,8 l. + SAE 10W/40 0,8 l.
Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti le nostre news su nuovi prodotti,
calendario gare, i nostri piloti e gli eventi made in Betamotor!
AZIENDA
INFO LEGALI
Supporto
Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti le nostre news su nuovi prodotti,
calendario gare, i nostri piloti e gli eventi made in Betamotor!
AZIENDA
INFO LEGALI
Supporto
@ copyright betamotor.com | Betamotor S.p.A.,Pian dell’Isola, 72 – 50067 Rignano sull’Arno, Firenze – Italia
P.Iva 00408970481 | Capitale Sociale € 1.652.400 i.v. | R.E.A. Firenze n. 166482