The Art of RideAbility in the MX World

RX 450 4T MY 2024

The Art of RideAbility in the MX World

RX 450 4T MY 2024

RX 450 4T MY 2024

Nel 2023 il progetto Beta di ampliare i confini della RideAbility è ufficialmente sbarcato in Europa nella nuova dimensione del Motocross, prima con RX 300 2T e adesso con la regina delle moto da fuoristrada, il 450 4T!


Si tratta ufficialmente della prima moto da Cross 4 Tempi costruita dalla Casa di Rignano sull’Arno; questo si traduce per gli appassionati nella prima possibilità di guidare la MX Made in Beta più vicina al prototipo gara che corre da tre anni nel Mondiale MXGP.

LOAD MORE

CARATTERISTICHE

RX450 4T detail

Plastiche

Mentre i convogliatori anteriori, recentemente ridisegnati anche per i modelli RR, rimangono inalterati nelle forme, al posteriore arriva un nuovo codone, filante ed aggressivo che, non essendo elemento portante, si innesta nel nuovo telaietto in alluminio e consente, come appena accennato, l’accesso tramite un comodo incastro l’accesso alla cassa filtro.

RX 450 4T detail

Monoammortizzatore

Il monoammortizzatore è completamente nuovo. Quest’ultimo è più grande rispetto a quello con cui sono equipaggiati i modelli RR in modo tale da consentire un maggior supporto in atterraggio dai salti grazie ad una maggiore frenatura idraulica, e una maggior costanza di rendimento con l’utilizzo gravoso, dove le temperature tendono a salire e, di conseguenza risulta più complesso mantenere la performance.

RX 450 4t detail

Telaietto posteriore e cassa filtro

RX 450 ha un nuovo telaietto posteriore in alluminio che, nonostante la sua leggerezza, dona rigidità al veicolo, assorbendo comunque in maniera eccellente le sollecitazioni della guida. Questa nuova componente si integra alla perfezione con la nuova cassa filtro, mai utilizzata prima sui modelli Beta.

RX450 cambio 5M

Motore – Il cambio a 5 marce

Il cambio è a cinque marce, con rapportatura dedicata, mentre la frizione (con molle a tazza, regolabile su tre posizioni) è stata adeguatamente irrobustita per reggere le sollecitazioni derivanti dall’elevata potenza del motore, garantendo un comando di azionamento morbido, un innesto efficace e una coppia trasmissibile molto elevata.

RX 450 contralbero pistone

Motore – Albero motore e contralbero

Albero motore e contralbero di bilanciamento sono nuovi, così come cilindro, pistoni e relative fasature, questo consente di raggiungere un rapporto di compressione di 13.5:1.

KYB forcella e monoammortizzatore

Forcella e monoammortizzatore Kayaba

Con steli da 48 mm all’anteriore e pistone da 50 mm al posteriore.

Forcella regolabile

Forcella e monoammortizzatore Kayaba

Entrambe le componenti sono completamente regolabili nel setting e rappresentano un compromesso ideale tra guidabilità e performance, grazie al continuo sviluppo sui campi gara.

RX450 4T detail

Plastiche

Mentre i convogliatori anteriori, recentemente ridisegnati anche per i modelli RR, rimangono inalterati nelle forme, al posteriore arriva un nuovo codone, filante ed aggressivo che, non essendo elemento portante, si innesta nel nuovo telaietto in alluminio e consente, come appena accennato, l’accesso tramite un comodo incastro l’accesso alla cassa filtro.

RX 450 4T detail

Monoammortizzatore

Il monoammortizzatore è completamente nuovo. Quest’ultimo è più grande rispetto a quello con cui sono equipaggiati i modelli RR in modo tale da consentire un maggior supporto in atterraggio dai salti grazie ad una maggiore frenatura idraulica, e una maggior costanza di rendimento con l’utilizzo gravoso, dove le temperature tendono a salire e, di conseguenza risulta più complesso mantenere la performance.

RX 450 4t detail

Telaietto posteriore e cassa filtro

RX 450 ha un nuovo telaietto posteriore in alluminio che, nonostante la sua leggerezza, dona rigidità al veicolo, assorbendo comunque in maniera eccellente le sollecitazioni della guida. Questa nuova componente si integra alla perfezione con la nuova cassa filtro, mai utilizzata prima sui modelli Beta.

RX450 cambio 5M

Motore – Il cambio a 5 marce

Il cambio è a cinque marce, con rapportatura dedicata, mentre la frizione (con molle a tazza, regolabile su tre posizioni) è stata adeguatamente irrobustita per reggere le sollecitazioni derivanti dall’elevata potenza del motore, garantendo un comando di azionamento morbido, un innesto efficace e una coppia trasmissibile molto elevata.

Motore – Albero motore e contralbero

Albero motore e contralbero di bilanciamento sono nuovi, così come cilindro, pistoni e relative fasature, questo consente di raggiungere un rapporto di compressione di 13.5:1.

KYB forcella e monoammortizzatore

Forcella e monoammortizzatore Kayaba

Con steli da 48 mm all’anteriore e pistone da 50 mm al posteriore.

Forcella regolabile

Forcella e monoammortizzatore Kayaba

Entrambe le componenti sono completamente regolabili nel setting e rappresentano un compromesso ideale tra guidabilità e performance, grazie al continuo sviluppo sui campi gara.

RX 450 4T MY 2024

icon play

DATI TECNICI

CICLISTICA

TELAIO

Acciaio al molibdeno con doppia culla sdoppiata sopra luce scarico

Interasse

1485 mm

Lunghezza massima

2170 mm

Larghezza massima

825 mm

Altezza massima da terra

1270 mm


LOAD MORE

MOTORE

Tipo

Monocilindrico 4 tempi, raffreddato a liquido

Alesaggio

97 mm

Corsa

60,8 mm

Cilindrata totale

449,3 cc

Rapporto di compressione

13.5


LOAD MORE

ACCESSORI
ENDURO

ABBIGLIAMENTO
ENDURO