@ copyright betamotor.com | Betamotor S.p.A.,Pian dell’Isola, 72 – 50067 Rignano sull’Arno, Firenze – Italia
P.Iva 00408970481 | Capitale Sociale € 1.652.400 i.v. | R.E.A. Firenze n. 166482
eXTreme Fun
XTRAINER 300 MY 2022
XTRAINER 300 MY 2022
La voglia di libertà è al massimo livello, dopo mesi di restrizioni un po’ di enduro a contatto con la natura è quello che ci vuole. È in questo contesto che Betamotor rilascia la nuova XTRAINER 250/300 MY 2022. La moto perfetta per rimettersi in sella!
La nuova XTrainer si conferma come anello di congiunzione tra i modelli Beta della gamma Leisure e i modelli specialistici, un prodotto versatile, capace di accogliere nel mondo dell’enduro i giovani appassionati ma anche di dare molte soddisfazioni ai piloti più esperti.
LOAD MOREVengono confermate tutte quelle caratteristiche che fanno di XTrainer un prodotto destinato a un target molto trasversale, di entrambi i sessi e di tutte le età, nello specifico:
- Altezza sella ridotta a 910mm
- Peso contenuto in 98kg
- Motore molto fluido e gestibile
- Miscelatore automatico
- Pneumatici soft
- Valvola di scarico regolabile facilmente dall’esterno
XTrainer si conferma quindi come la moto perfetta per approcciarsi all’enduro ma anche, e soprattutto, per concedere a tutti gli appassionati, più o meno smaliziati, un prodotto che esalti il piacere di guida senza sovrastare le proprie abilità fisiche e tecniche. Queste caratteristiche rendono XTrainer una moto molto versatile, adatta a tirare fuori il meglio da qualsiasi pilota.
Chi si approccia per la prima volta all’enduro troverà in questa moto un prodotto intuitivo e molto gestibile, mentre chi ha più esperienza potrà apprezzare l’equilibrio e la facilità con cui XTrainer rende disponibili prestazioni di rilievo.
Per esaltare i punti di forza di questo modello, arrivano nel 2021 alcune importanti novità. XTRAINER300 MY 2022 è stata aggiornata sui seguenti aspetti:
- Motore: completamente rinnovato,presenta un cilindro di nuova concezione ad alesaggio maggiorato, abbinato ad un nuovo pistone e ad una nuova valvola allo scarico;
- Albero motore: caratterizzato dauna corsa ridotta rispetto al modello precedente;
- Testa cilindro: anch’essa completamente nuova, studiata per creare un abbinamento perfetto conaltre componenti.
Questo nuovo motore, abbinato ad una centralina con nuova mappa dedicata, si caratterizza per una risposta più dolce ai comandi del pilota e per una migliore linearità di erogazione. La moto è inoltre complessivamente più maneggevole e fluida nel suo utilizzo. Sia il modello 250 che il 300 ricevono inoltre:
- Frizione con molle a tazza: questa componente rende il comando di azionamento più morbido, progressivo e gestibile, stancando notevolmente meno il pilota. L’innesto e lo stacco sono migliorati, generando una maggiore coppia trasmissibile. Per raggiungere la massima personalizzazione, il precarico molla può essere adesso regolato su 3 posizioni diverse con una semplice intervento meccanico;
- Motorino di avviamento nuovo: molto affidabile, consente il riavvio della moto anche nelle situazioni più disagevoli;
- Aggiornamento dell’impianto elettrico: un miglior layout sulla moto consente di raggiungere un’affidabilità superiore e una maggior rapidità di smontaggio e rimontaggio;
- Nuova grafica e colore.
CARATTERISTICHE

Frizione con molle a tazza
questa nuova componente rende il comando di azionamento più morbido, progressivo e gestibile. L’innesto e lo stacco sono migliorati, generando una maggiore coppia trasmissibile. Il precarico molla può essere adesso regolato su 3 posizioni diverse con un semplice intervento meccanico.

Motore
Presenta un cilindro di nuova concezione ad alesaggio maggiorato, un nuovo pistone e ad una nuova valvola allo scarico. L’albero motore ha una corsa ridotta rispetto al modello precedente mentre la testa cilindro, è stata studiata per creare un abbinamento perfetto con le altre componenti e con la nuova candela all’iridio.

Frizione con molle a tazza
Questa nuova componente rende il comando di azionamento più morbido, progressivo e gestibile. L’innesto e lo stacco sono migliorati, generando una maggiore coppia trasmissibile. Il precarico molla può essere adesso regolato su 3 posizioni diverse con un semplice intervento meccanico.

Motore
Presenta un cilindro di nuova concezione ad alesaggio maggiorato, un nuovo pistone e ad una nuova valvola allo scarico. L’albero motore ha una corsa ridotta rispetto al modello precedente mentre la testa cilindro, è stata studiata per creare un abbinamento perfetto con le altre componenti e con la nuova candela all’iridio.
DATI TECNICI
CICLISTICA
TELAIO
Perimetrale in acciaio al molibdeno con doppia culla sdoppiata sopra luce scarico
Interasse
1467 mm
Lunghezza massima
2157 mm
Larghezza massima
802 mm
Altezza massima da terra
1245 mm
LOAD MORE
Altezza sella
910 mm
Luce terra
320 mm
Altezza pedane poggiapiedi
390 mm
Peso a secco
99 kg (anteriore 48,0 kg; posteriore 51,0 kg)
Capacità serbatoio
8,5 l
Riserva
1,5 l
Capacità circuito di raffreddamento
1,3 l
Sospensione anteriore
Forcella idraulica a steli rovesciati (steli ø 43 mm)
Sospensione posteriore
Monoammortizzatore con leveraggio progressivo
Corsa ammortizzatore
110 mm
Escursione ruota anteriore
270 mm
Escursione ruota posteriore
270 mm
Freno anteriore
disco wave ø260 mm e pinza flottante doppio pistoncino
Freno posteriore
disco wave ø240 mm e pinza flottante mono pistoncino
Cerchio anteriore
21 x 1,6 – 36 fori
Cerchio posteriore
18 x 1,85 – 36 fori
Copertura anteriore
80/100 – 21
Copertura posteriore
140/80 – 18
ENGINE
Tipo
Monocilindrico 2 tempi, raffreddato a liquido
Alesaggio
73 mm
Corsa
69,9 mm
Cilindrata totale
292,3 cc
Rapporto di compressione
11,55:1
LOAD MORE
Valvola scarico
sistema BPV
Avviamento
Elettrico
Accensione
AC Kokusan – CDI digitale con controllo pompa olio
Candela
NGK GR7CI8
Sistema aspirazione
lamellare nel carter
Lubrificazione
separata con pompa olio elettronica
Carburatore
Keihin PWK 36
Frizione
dischi multipli in bagno d’olio
Trasmissione primaria
Z.27/72
Cambio
6 marce
Trasmissione secondaria
a catena
Olio cambio
SAE 10W/40
Consumo l/100 km
2,8
Emissioni Co2 [g/km]
64